Visualizzazione post con etichetta Arrelious Benn. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Arrelious Benn. Mostra tutti i post

sabato 16 marzo 2013

Se ne vanno Miller e Benn, arriva il TE Crabtree

Il TE Tom Crabtree
La (sino ad ora) abbastanza deludente free agency dei Bucs ha fatto registrare ieri due "uscite": il frree agent Roy Miller, 26enne DT, ha firmato un biennale con i Jacksonville Jaguars mentre il WR Arrelious Benn è stato scambiato con i Philadelphia Eagles. A Phila è andato il   25enne WR più una scelta al settimo giro, mentre a Tampa è arrivato un sesto giro e una undisclosed pick del draft 2014. In pratica poco o nulla, per un giocatore che nel 2010 era stato scelto al secondo giro (39 pick overall), dal notevole potenziale anche se limitato dagli infortuni.

Ma la perdita più grave per Tampa Bay è quella di Roy Miller; la linea difensiva, dopo Bennett, perde un altro buon giocatore, non certo un fuoriclasse ma comunque un elemento solido in grado di tenere il campo più che dignitosamente. Dunque anche la linea difensiva dovrà essere puntellata nel draft, a meno che dalla FA non arrivi qualche novità... certo che ai Bucs servirebbero almeno una ventina di scelte, per colmare tutti i "needs" che si ritrovano!

Sul fronte degli arrivi, da segnalare la firma del TE Tom Crabtree. Più bloccatore che ricevitore (solo 18 ricezioni per lui in tre anni di NFL) il 27enne Crabtree venne firmato dai Chiefs come undrafted free agent nel 2009, ma dopo una breve parentesi a KC ha sempre giocato con i Green Bay Packers, dimostrando la sua abilità come bloccatore e distinguendosi nello special team. Dovrebbe trattarsi dunque di un giocatore solido e concreto, ma non certo dell'uomo in grado di fare reparto da solo... in pratica, anche a livello di TE, occorrerà l'inserimento di altre pedine importanti, visto che anche in questo caso parliamo di un settore praticamente da rifondare.  

venerdì 23 novembre 2012

Stagione finita per il WR Arrelious Benn

Arrelious Benn, stagione finita in anticipo
I Bucs inseriscono un altro giocatore - l'ennesimo - nella injured reserve: questa volta è il turno del WR Arrelious Benn, che per problemi a spalla e ginocchio vede chiudersi in anticipo la stagione 2012. Cosa che del resto gli era capitata anche nelle precedenti due stagioni, entrambe chiuse in anticipo a causa di problemi fisici.

Una annata decisamente negativa, per l'ex WR da Illinois. Infortunatosi il primo giorno di training camp, Benn aveva recuperato con difficoltà, finendo per perdere il posto di terzo WR dietro Jackson e WIlliams a favore di Tiquan Underwood, e venendo utilizzato per lo più nello special team.

Non proprio il massimo, per un giocatore scelto al secondo giro del draft 2010, con la pick n. 39 overall. Ci si aspettava molto da questo WR, dal fisico imponente ma al tempo stesso agile e dalle ottime mani. E invece, soprattutto a causa di guai fisici, Benn è lentamente scivolato nelle retrovie, al punto che ormai il suo accantonamento nella IR non fa quasi notizia. Speriamo che il ragazzo recuperi al 100% per il 2013, poter contare su un bersaglio del genere, sano al 100%, sarebbe decisamente una bella addizione per la batteria dei WR.

Intanto, al suo posto è stato firmato il WR undrafted rookie David Douglas, direttamente dalla practice squad dei New York Giants. Arrelious Benn va invece a fare compagnia alla numerosa pattuglia di giocatori importanti dei Bucs già presenti nella IR: da Adrian Clayborn a Carl Nicks, da Davin Joseph a Sammie Stroughter fino al penultimo arrivato, Quincy Black.

venerdì 31 agosto 2012

Arrelious Benn recupera per l'opener vs Carolina?

Il WR Arrelious Benn
Il WR Arrelious Benn ha saltato l'intero training camp e tutte le partite di preseason, a causa di un infortunio riportato nel primo giorno di TC. In una stessa azione, si fecero male in due, Benn e il CB E.J. Biggers; il WR pare ora sulla via del recupero, diverso il discorso per il CB, ancora indisponibile a causa di quel KO.

Stando a coach Schiano, Benn potrebbe recuperare per l'opener del 9 settembre vs Carolina, a differenza di Biggers che potrà essere disponibile solo più avanti. Queste le parole del coach, dal sito ufficiale, circa il possibile recupero di Arrelious "Rejus" Benn:
 "We're fortunate that a guy like Rejus is, I think, a top-flight receiver, or is going to be, and yet he's a really good [special] teams player," said the coach.  "So he's a valuable guy and we need to get him back healthy.  [He was] out there…he's little by little, inching back, so hopefully he can help us.  I don't know, is Week One going to be too soon?  We're going to have to see.  I hope he's ready, though."

Benn la prossima settimana si allenerà con la squadra, ma chiaramente sarà tutto da valutare il suo pieno recupero e bisognerà comunque riflettere se sia il caso di mandare in campo per una partita così importante un giocatore che è fermo ai box da un mese e che per forza di cose è ancora assai lontano da uno stato di forma accettabile.

Ad ogni modo Arrelious Benn farà parte del roster definitivo composto da 53 giocatori che verrà reso noto nella giornata di oggi, 31 agosto. Di voci ne circolano già parecchie su quali siano coloro che rischiano il taglio; è molto difficile ad esempio che il RB Mossis Madu domani sia ancora un Bucaniere, così come pare in dubbio la permanenza di Larry Asante, il che aprirebbe le porte alla permanenza di Cody Grimm, attualmente dietro ad Asante nella depth chart alla posizione di strong safety.

Altri due ruoli per i quali cui non sarà semplice decidere quali giocatori tenere a roster e chi tagliare, sono quelli di WR e CB. Tiquan Underwood, ad esempio, ha ben impressionato in un paio di partite di preseason, ma basterà questo a fargli trovare un posto nei 53? E poi c'è il delicato ruolo di CB, in cui alle spalle dei titolari Wright e Talib c'è una bella lotta tra i vari E.J. Biggers (al momento, come detto, ancora fermo per infortunio), Myron Lewis, Anthony Gaitor, Leonard Johnson ed il rookie Keith Tandy, una safety che può essere utilizzato anche come CB.

Vedremo cosa deciderà coach Schiano, al momento la certezza è una sola: ore 9:00 p.m. ET, "deadline" per sapere chi saranno i 53 componenti dei Tampa Bay Buccaneers 2012!

mercoledì 15 agosto 2012

Arrelious Benn verso il recupero

Il WR Benn in versione "throwback"
Si parlava ieri di Tiquan Underwood, il ricevitore che nel match di Miami si è messo in mostra facendo vedere alcuni spunti interessanti. Rimanendo nel settore dei WR, un altro giocatore da cui quest'anno ci si aspetta parecchio è il terzo anno Arrelious Benn.

Al momento Benn sta recuperando da un infortunio al ginocchio che lo ha messo KO il primo giorno di training camp. Ma le sue condizioni sono in miglioramento e il ragazzo ha iniziato cautamente ad allenarsi, anche se salterà tutto il training camp e difficilmente sarà disponibile il 9 settembre per l'opener vs Carolina.

Dal sito ufficiale, coach Schiano non si sbilancia sull'effettivo ritorno in squadra del giocatore:
"Yesterday was the first day you saw him so, in the grand scheme of things, he’s been out for a while," said Schiano on Tuesday.  "So probably a few [more] weeks.  I don’t know exactly; we’ll see how he progresses. But it’s good to have him back out there running and that’s the first step, getting back on the grass."

E' importante che Benn recuperi nel migliore dei modi e, possibilmente, in fretta dall'infortunio; alle spalle di Vincent Jackson e Mike Williams, infatti, poter contare su un giocatore come Benn darebbe al reparto tutto un altro spessore. Giocatore dal fisico imponente (1,90 per quasi 100 kg di muscoli), sino ad ora la carriera di Benn in NFL non è stata particolarmente brillante. Fermato da un brutto infortunio (sempre al ginocchio) nel finale del primo anno, è stato poi travolto anche lui - nella scorsa stagione - da quella che ricorderemo come la peggiore annata nella ultra trentennale storia del team. Dunque, anche per Arrelious quella che inizierà tra meno di un mese sarà una stagione importante, in cui il WR #17 è chiamato a dimostrare il suo effettivo valore e ad affermarsi - si spera - come un giocatore in grado di fare la differenza.

Il 2012 non è iniziato nel migliore dei modi per lui, con questo infortunio al ginocchio nel primo giorno del TC che in pratica gli farà saltare l'intera preseason, ma senz'altro ci sarà bisogno di Arrelious Benn, ricevitore molto "fisico" e potenziale arma devastante se lanciato in cmapo aperto contro le difese avversarie, ed in grado di completare al meglio il reparto che vede in Jackson e Williams le punte di diamante. E poi, per fortuna di Benn, sulla sideline di Tampa Bay non c'è più l'OC Greg Olson, che si ostinava a chiamare per Arrelious quelle improbabili azioni di "end-around" che di solito costavano ai Bucs tra le 5 e le 10 yards perse ad ogni (infausto) tentativo!

domenica 29 luglio 2012

Benn e Biggers, i primi infortunati del TC

I primi infortunati del TC: il WR Benn e il CB Biggers
Il training camp è appena iniziato, e già si devono registrare i primi infortuni: si tratta del WR Arrelious Benn e del CB E.J. Biggers, finiti KO nel primo giorno di allenamento.

Per Benn si tratta di un problema al ginocchio, mentre Biggers si è fatto male ad un piede. Coach Schiano ha detto che nessuno dei due potrà tornare ad allenarsi a breve termine, e non è da escludere che per entrambi i giocatori il training camp sia già da considerarsi terminato.

Ad ogni modo, Greg Schiano la prende con filosofia (dal Tampa Bay Times):  
"It's part of the game, unfortunately, in no-pads," said Schiano. "It's just an unfortunate thing, but we've got to keep pressing on. Those two guys will get back. They're going to keep preparing and working. My philosophy when a guy gets injured is, certainly there are things you can't do with skill development, but there's a lot of things you can do.  In the weight room, rehab – that's what we're going to do. We're going to work at the things you can control."

Da segnalare, in questi primi giorni di TC, altri piccoli problemi fisici per Mike Williams, Aqib Talib, Josh Freeman e Carl Nicks, sebbene questi  siano dovuti solamente alla difficoltà di allenarsi sotto il sole cocente ed al caldo torrido che come sempre si registra a Tampa in questo periodo dell'anno.