Visualizzazione post con etichetta Chris Baker. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Chris Baker. Mostra tutti i post
martedì 20 febbraio 2018
Dopo Martin, i Bucs rilasciano anche il DT Chris Baker
Continuano i "tagli" in casa Bucs; a poche ore da quello del RB Doug Martin, Tampa Bay ha annunciato il rilascio di un altro giocatore, il DT Chris Baker.
Arrivato lo scorso anno nel corso della free agency, Baker siglò con i Bucs un ricco contratto triennale. Ma il suo rendimento, nel corso della prima stagione in Red and Pewter, è stato decisamente al di sotto delle aspettative, al punto che il suo taglio è stata una mossa quasi inevitabile e tutt'altro che inattesa da parte di Licht e Koetter.
In 15 partite disputate, le sue statistiche (33 tackles, 0.5 sacks e due passaggi difesi) dicono chiaramente di che tipo sia stato il contributo fornito da questo veterano: impalpabile.
Vedremo se nei prossimi giorni le "pulizie" continueranno in casa Bucs e chi saranno gli eventuali ulteriori veterani che saluteranno la baia di Tampa...
giovedì 9 marzo 2017
Free agency: firmati DeSean Jackson (WR) e Chris Baker (DE), confermati Rodgers (RB) e Conte (S)
E' appena iniziata la free agency 2017, e in casa Bucs si registrano sin dalle prime ore alcuni movimenti importanti; andiamo ad esaminarli, iniziando con la firma più rilevante, quella del WR DeSean Jackson (3 anni di contratto per 35 milioni, di cui 20 garantiti).
Si parlava da tempo del sempre più probabile approdo in Red & Pewer da parte di DeSean Jackson, e come spesso accade in questi casi le voci di corridoio hanno trovato puntuale conferma.
Scelto dagli Eagles al secondo giro del draft 2008, DeSean Jackson - 30 anni compiuti lo scorso dicembre - ha giocato per sei stagioni a Philadelphia, per passare ai Redskins nel 2014 con la cui maglia ha disputato gli ultimi tre campionati.
Che dire di DeSean Jackson? E' senz'altro un giocatore di classe, quasi uno specialista dei "big plays", e che in carriera ha accumulato cifre importanti. Ma è anche una persona dal carattere non facile, e i molti anni in NFL (con conseguente logorio) e la non più giovane età sono comunque elementi da tenere in considerazione.
Speriamo che DeSean abbia buone motivazioni e dimostri un approccio positivo con la nuova realtà, dato che un Jackson al 100% darebbe ben altro spessore al reparto dei WR, aiutando Jameis Winston e alleggerendo la pressione dalle spalle di Miek Evans.
Altro nuovo giocatore dei Bucs in arrivo dai Washington Redskins è il 30enne DE Chris Baker, con la cui firma (tre anni per 6 milioni a stagione) aumenta la profondità della linea difensiva, reparto tra i più importanti in una squadra di football che ad oggi - con la conferma di Gholston e l'arrivo di Baker - sembra poter fornire adeguate garanzie.
Oltre alle firme dei nuovi arrivi Jackson e Baker c'è da segnalare il rinnovo del RB Jacquizz Rodgers, che ha siglato con i Bucs un contratto biennale per complessivi 3,3 milioni di dollari. La conferma di Rodgers è senz'altro una buona notizia, dato che il giocatore, arrivato a Tampa senza clamori, ha sempre fornito un ottimo rendimento, limitato solamente da problemi fisici.
Considerato che colui che ad oggi sarebbe il RB starter, e cioè Doug Martin (sempre ammesso che Doug rimanga a Tampa ) sarà assente per squalifica per le prime tre partite di campionato la conferma di Rodgers assume ancora maggior rilievo.
Rinnovo biennale anche per la safety Chris Conte, sperando che il giocatore sia stato confermato più che altro per dare profondità al reparto e che venga utilizzato come backup e non come starter...
Dovrebbe invece salutare Tampa Bay il simpatico "giraffone" Mike Glennon, in procinto di firmare con i Chicago Bears un contrattone davvero importante (si parla di 15 milioni a stagioni per tre anni), davvero tanti considerato che negli ultimi due anni in pratica Glennon non ha mai messo piede in campo.
Si parlava da tempo del sempre più probabile approdo in Red & Pewer da parte di DeSean Jackson, e come spesso accade in questi casi le voci di corridoio hanno trovato puntuale conferma.
Scelto dagli Eagles al secondo giro del draft 2008, DeSean Jackson - 30 anni compiuti lo scorso dicembre - ha giocato per sei stagioni a Philadelphia, per passare ai Redskins nel 2014 con la cui maglia ha disputato gli ultimi tre campionati.
Che dire di DeSean Jackson? E' senz'altro un giocatore di classe, quasi uno specialista dei "big plays", e che in carriera ha accumulato cifre importanti. Ma è anche una persona dal carattere non facile, e i molti anni in NFL (con conseguente logorio) e la non più giovane età sono comunque elementi da tenere in considerazione.
Speriamo che DeSean abbia buone motivazioni e dimostri un approccio positivo con la nuova realtà, dato che un Jackson al 100% darebbe ben altro spessore al reparto dei WR, aiutando Jameis Winston e alleggerendo la pressione dalle spalle di Miek Evans.
Altro nuovo giocatore dei Bucs in arrivo dai Washington Redskins è il 30enne DE Chris Baker, con la cui firma (tre anni per 6 milioni a stagione) aumenta la profondità della linea difensiva, reparto tra i più importanti in una squadra di football che ad oggi - con la conferma di Gholston e l'arrivo di Baker - sembra poter fornire adeguate garanzie.
Oltre alle firme dei nuovi arrivi Jackson e Baker c'è da segnalare il rinnovo del RB Jacquizz Rodgers, che ha siglato con i Bucs un contratto biennale per complessivi 3,3 milioni di dollari. La conferma di Rodgers è senz'altro una buona notizia, dato che il giocatore, arrivato a Tampa senza clamori, ha sempre fornito un ottimo rendimento, limitato solamente da problemi fisici.
Considerato che colui che ad oggi sarebbe il RB starter, e cioè Doug Martin (sempre ammesso che Doug rimanga a Tampa ) sarà assente per squalifica per le prime tre partite di campionato la conferma di Rodgers assume ancora maggior rilievo.
Rinnovo biennale anche per la safety Chris Conte, sperando che il giocatore sia stato confermato più che altro per dare profondità al reparto e che venga utilizzato come backup e non come starter...
Dovrebbe invece salutare Tampa Bay il simpatico "giraffone" Mike Glennon, in procinto di firmare con i Chicago Bears un contrattone davvero importante (si parla di 15 milioni a stagioni per tre anni), davvero tanti considerato che negli ultimi due anni in pratica Glennon non ha mai messo piede in campo.
Iscriviti a:
Post (Atom)