Visualizzazione post con etichetta Jamel Dean. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Jamel Dean. Mostra tutti i post

mercoledì 15 marzo 2023

Confermati David (LB), Dean (CB) e Nelson (DL), in arrivo Mayfield (QB)

Movimenti importanti in casa Bucs, tra numerose conferme di propri free agent veterani e un rilevante nuovo arrivo.

Cominciamo dalle conferme: giocheranno a Tampa anche nella stagione 2023 il LB Lavonte David, il CB Jamel Dean e il DL Anthony Nelson. Si tratta di tre conferme importanti, sono tre elementi chiave per il reparto difensivo, ciascuno nel proprio settore. 

Peccato per la perdita di Nunez-Roches, versatile giocatore della linea difensiva accasatosi ai NY Giants, e per quella dell'OL Shaq Mason spedito a Houston per una scelta al sesto giro, ma le conferme di David, Dean e Nelson vanno rimarcate, perché non era semplice far quadrare i conti, considerata la situazione a livello di salary cap dei Bucs, e rifirmarli.

Al di là queste conferme (a cui si aggiunge quella, di minore impatto, del CB Dee Delaney), spicca l'arrivo di un nuovo QB: si tratta di Baker Mayfield, 27 anni, prima scelta assoluta del draft 2018 da parte dei Browns. Dopo quattro stagioni a Cleveland, lo scorso anno Baker ha giocato (male) la prima parte di campionato con i Panthers e la seconda (decisamente meglio) con i Rams.

Mayfield, dopo cinque anni tra i PRO, è un giocatore di cui sono noti sia punti deboli (parecchi) che le qualità (non tantissime). Sarà interessante vedere chi sarà il nuovo titolare tra lui e Trask, il cui potenziale è invece del tutto sconosciuto, non avendo Trask praticamente quasi messo mai piede in campo nei suoi primi due anni in NFL.  

sabato 27 aprile 2019

Draft, presi Bunting (CB), Dean (CB) e Edwards (S)

La seconda giornata del draft dei Bucs è stata interamente dedicata al reparto dei Defensive Back. Dal secondo e dal terzo giro, infatti, sono arrivati due cornerback (Sean Bunting e Jamel Dean) ed una safety (Mike Edwards).

Al secondo giro, con la pick n.39 overall, Tampa Bay ha scelto il CB Sean Bunting, da Central Michigan, un nome un po' a sorpresa essendo ancora a disposizione sul tabellone elementi più noti come ad esempio il CB Greedy Williams da LSU.

Al terzo round i Bucs avrebbero avuto solo una scelta, la n.70, ma in seguito ad una trade con i Rams, a Los Angeles è andata la pick di Tampa Bay (la n.70) mentre ai Bucs sono arrivate le due pick dei Rams al terzo giro (n.94 e n.99).

Con queste due chiamate, Licht e Arians hanno deciso di rinforzare ulteriormente il reparto della secondaria, chiamando prima un altro CB con la pick n.94 (Jamel Dean, da Auburn) e poi una safety con la pick n.99 (Mike Edwards da Kentucky).

Due giri del draft dunque interamente dedicati ad uno specifico reparto, quello della secondaria, uno degli "storici" punti deboli dei Bucs sebbene negli ultimi anni tante scelte del draft siano state utilizzate proprio per questo settore, da Vernon Hargreaves e Ryan Smith (2016) a Justin Evans (2017) fino allo scorso dfart in cui furono scelti ben tre DB (Stewart, Davis e Whitehead).

Vedremo cosa ci riserverà quest'oggi l'ultimo giorno del draft, in cui dopo le prime due giornate utilizzate per draftare quattro elementi difensivi (1 LB, 2 CB, 1 S) forse arriverà qualche elemento anche per l'attacco, considerato che anche alcuni reparti offensivi (in primis quello dei RB) necessitano decisamente di talento.