lunedì 27 ottobre 2025

Grande prova della difesa, i Bucs espugnano New Orleans

Grazie ad una prestazione dominante del reparto difensivo Tampa Bay espugna New Orleans con il punteggio di 23-3, senza particolari affanni ed al termine di una partita sempre condotta dai Buccaneers.

La settimana prossima i Bucs avranno il turno di riposo, ed essere arrivati al "bye" con un record di 6-2, da soli in vetta alla NFC South, è un risultato da considerare ampiamente positivo, a maggior ragione in quanto raggiunto con  una squadra che a causa degli infortuni ha preso per strada tantissimi dei suoi elementi migliori.

Tornando al match di New Orleans, non è stata una partita particolarmente spettacolare, da un lato i Saints sono un team davvero in grande difficoltà, dall'altro i Bucs hanno faticato in attacco (e non potrebbe essere altrimenti, non potendo contare sui primi 3 WR, il miglior RB e 2/5 della OL) ma per fortuna ieri ci ha pensato la difesa a mettere al sicuro il risultato.

Palle recuperate, sack, addirittura uno spettacolare "INT+TD" messo a segno dall'OLB Nelson, ieri il migliore in campo (ma siamo sicuri che Reddick, il titolare, sia migliore di Nelson?), e se gli arbitri non avessero negato a Winfield un sacrosanto TD dopo un fumble recuperato, il divario tra i due team sarebbe stato anche maggiore.

Da sottolineare anche la prestazione, davvero concreta, del kicker McLaughlin, che ha infilato a ripetizione calci da oltre le 50 yards, preziosi per allargare il divario e tenere i Saints a distanza.

I prossimi impegni dei Bucs, dopo il "bye", saranno contro Patriots, Bills e Rams, incontri molto difficili, con avversari forti e anch'essi in corsa per i playoff. 

Speriamo di recuperare alcuni degli infortunati e che Mayfield, anche ieri un po' sottotono, possa recuperare le energie e tornare quello dei primi match di stagione. Per continuare la galoppata verso i playoff serve il Baker in versione "MVP", non sempre sarà sufficiente una super prestazione della difesa per portare a casa la W (e non tutti i prossimi avversari saranno dello stesso livello degli assai malmessi Saints di ieri sera...).

2 commenti:

  1. Tutto bene, unico segnala d'allarme, una OL che sembra faticare più del solito, al netto dei due IR, che sono assenti già da tempo. Spero si possa recuperare la guardia unfortunata e che il suo rientro ripristini gli equilibri presenti fino a tre partite fa.

    RispondiElimina
  2. Con tutti gli infortunati che abbiamo la bye week arriva nel momento giusto, sperando che le 2 settimane di "riposo" possano aiutarci a recurepare Godwin, Irving e Goedeke.
    Ieri sera durante la partita hanno fatto vedere le statistiche di rendimento del nostro attacco con e senza Irving ed è lampante che senza di lui facciamo molta più fatica a muovere la catena, quindi è x noi molto importante averlo in campo.
    Ho l'impressione che le magie di Baker stiano mascherando la non brillante (x così dire....) selezione dei giochi da parte del nostro offensive coordinator perché sono stati un disastro x 4 quarti sia ieri sera che a Detroit... se Mayfield scende di livello l'attacco fatica in modo assurdo.
    Vediamo adesso come si comporteranno i ragazzi con Patriots, Bills e Rams xche credo che queste 3 partite ci faranno capire se possiamo sperare di essere contender oppure no.
    Intanto godiamoci questo 6-2 e GO BUCS!

    RispondiElimina