domenica 17 agosto 2025

Gara due di preseason, espugnata Pittsburgh per 17-14

I Bucs vincono anche il secondo match di preseason, espugnando Pittsburgh con il punteggio di 17-14. 

Avanti per 14-0, grazie a due TD pass di Bridgewater, appena arrivato a Tampa ma già a suo agio con i nuovi compagni e serio candidato a ricoprire il ruolo di backup di Mayfield al posto di Trask, i Bucs si sono poi fatti riagguantare dagli Steelers sul 14-14.

Alla fine però l'hanno spuntata i Bucs, grazie ad un FG di McLaughlin allo scadere dell'ultimo quarto, che ha infilato i pali dalle 42 yards per il definitivo 17-14.

Da segnalare li brutto colpo incassato dal WR McMillan, che nel ricevere un passaggio da Bridgewater è caduto male, atterrando su testa e collo e rimanendo a terra per alcuni minuti. Per fortuna il giocatore si è rialzato e ha guadagnato la sideline sulle sue gambe, anche se a fine partita indossava un "tutore" a protezione del collo.

Per il resto, largo spazio come sempre in queste partite alle riserve, anche se per i primi due giochi si sono visti in campo parecchi titolari (esclusi i vari Mayfield, Evans, David).      

Da segnalare alcuni svarioni difensivi del CB Jamel Dean, che sarebbe un titolare ma che nei pochi giochi in cui è rimasto in campo si è fatto sistematicamente "bruciare" dai ricevitori di Pittsburgh.

Prossimo appuntamento con la preseason per sabato prossimo, nella terza ed ultima amichevole precampionato in programma al Raymond James Stadium contro i Buffalo Bills.

domenica 10 agosto 2025

Prima di preseason, i Bucs superano i Titans per 29-7

Esordio vincente per i Bucs nel primo match di preseason; al Raymond James Stadium, Tampa Bay ha infatti superato i Tennessee Titans con il punteggio di 29-7.

Come quasi sempre accade nelle amichevoli prestagionali, entrambe le squadre hanno dato ampio spazio alle seconde e terze linee, con i titolari ad assistere all'incontro dalla sideline.

Nel ruolo di QB, i Bucs hanno schierato Kyle Trusk nel primo tempo e Connor Bazelak nel secondo (l'esordio di Bridgewater, arrivato a Tampa da pochi giorni, avverrà probabilmente nel prossimo incontro) mentre nel running game, dopo l'infortunio muscolare che ha messo KO Rachaad White, hanno corso con buoni risultati Sean Tucker e Owen Wright, con quest'ultimo che ha messo a referto 87 yards e 1 TD.

Tra i WR, da segnalare la prima ricezione in NFL per la first round pick del recente draft Emeka Egbuka e le 6 ricezioni per 66 yards per Ryan Miller. 

In difesa, qualche bella giocata nella seconda parte del match da parte della secondaria, con un paio di intercetti di cui uno riportato in endzone dal CB rookie Roman Parodie.

Finalmente si è tornati a vedere del football giocato, e anche se si tratta solo di preseason è sempre un piacere assistere a un match dei Bucs. In queste partite, ovviamente, l'unica cosa che davvero conta è quella di evitare infortuni, e oltre al problema muscolare del RB White non si sono registrati altri problemi particolari da questo punto di vista.  

Il prossimo incontro di preseason per i Bucs è in calendario per sabato prossimo, in trasferta a Pittsburgh contro gli Steelers. 

giovedì 17 luglio 2025

Bucs in versione "throwback 1976" anche a Seattle (week n.5)

Anche per il match in calendario il 5 ottobre, per la week n. 5 in cui saranno impegnati a Seattle, i Tampa Bay Buccaneers indosseranno le uniformi "all white" versione 1976, presentate martedì scorso.

Sembrava che solo per il match casalingo con i NY Jets Tampa Bay avrebbe impiegato queste uniformi, e invece è stato confermato che le vedremo anche nella trasferta di Seattle.

E in occasione di questa partita, anche i Seahawks indosseranno le loro uniformi "throwback", non a caso: infatti, sia i Bucs che i Seahawks fecero il loro debutto in NFL nella stagione 1976, e per entrambe le squadre il 2025 rappresenterà la stagione n.50 nella Lega.

Nel 1976 i due team, all'esordio in NFL, si affrontarono a Tampa (vinse Seattle, con il punteggio  di 13-10); cinquant'anni dopo, indossando le medesime uniformi, le due squadre si riaffronteranno a Seattle e giustamente lo faranno indossando le uniformi "originarie" dell'esordio. Maglia azzurra e pantaloni grigi per Seattle, divisa "all-white" con bordi e numeri arancioni (e Bucco Bruce sul casco) per Tampa Bay.

E per celebrare il remake dell'"expansion bowl" del 1976, sui social network dei Bucs potete vedere il "promo" del match realizzato con un impeccabile stile anni '70, come si evince dal "frame" che vedete anche qui, in cui si ricorda l'appuntamento (imperdibile, per i nostalgici) del 05/10/2025... 

martedì 15 luglio 2025

I Bucs indosseranno le uniformi "all white" del 1976 per l'opener casalingo con i NY Jets


In occasione del debutto casalingo al Raymond James Stadium, previsto il 21 settembre per la week n. 3 quando a Tampa arriveranno i New York Jets, i Bucs indosseranno delle uniformi decisamente "speciali".

Si tratta delle uniformi "all white" con i numeri arancioni, indossate solo nella stagione d'esordio di Tampa Bay in NFL, il 1976. Dall'anno successivo, infatti, i colori dei numeri sarebbero stati invertiti e i numeri arancioni con bordi rossi sostituiti da numeri di colore rosso con bordo arancione, fino alla stagione 1996, l'ultima disputata dai Bucs in "orange and white".

Queste divise "throwback" bianche con numeri arancioni sembra che saranno utilizzate unicamente quest'anno, in occasione della 50esima stagione dei Bucs in NFL, e solo per il match con i NY Jets.

Spero non sia così e che rivedremo più spesso queste storiche maglie, con cui i Buccaneers hanno esordito in NFL nell'ormai lontano 1976 e dalle quali poi tutto ha avuto origine.... 

sabato 28 giugno 2025

Rinnovi contrattuali, Throwback Game, Ring of Honor...

Ci sono alcune "news" in arrivo da Tampa, la più importante delle quali è senza dubbio l'estensione contrattuale per il GM Jason Licht e l'HC Todd Bowles.

I Buccaneers hanno ufficialmente annunciato una "multiyear extension" per entrambi, il che significa, anche se non sono stati comunicati dati precisi, che GM e HC attuali resteranno in carica ancora per alcune stagioni.

Dati alla mano, i Bucs sono reduci da stagioni vincenti e da titoli divisionali in serie, anche se non hanno mai dato l'impressione, sotto la guida di Todd Bowles, di poter essere una vera contender per il Super Bowl. Ad ogni modo, e al di là della estensione contrattuale, saranno come sempre i risultati ottenuti sul terreno di gioco a determinare il destino di Bowles e Licht.     

Tra le notizie per così dire "minori", da segnalare che il throwback game 2025 si disputerà l'11 dicembre,  edunque nel Thursday Night con Atlanta i Bucs scenderanno in campo con le storiche uniformi Orange and White. 

Il match con Arizona del 30 novembre sarà invece l'occasione per introdurre nel Ring of Honor dei Buccaneers uno dei grandi difensori che hanno contribuito alla conquista del Super Bowl del 2002, il DE Simeon Rice.  

giovedì 15 maggio 2025

Calendario 2025, la nuova stagione inizia ad Atlanta


E' stato reso noto questa notte il calendario della stagione 2025 (e anche della preseason). 

Di seguito le date e gli avversari dei Tampa Bay Buccaneers per la stagione 2025 (in maiuscolo le partite interne):

Preseason

Day
Date
Opponent
Time
Sat.
Aug. 9
vs TENNESSEE
7:30 PM
Sat.
Aug. 16
at Pittsburgh
7:00 PM
Sat.
Aug. 23vs BUFFALO
7:30 PM

Regular Season

Day

Date

Opponent

Time

Sun.

Sept. 7

at Atlanta

1:00 PM

Mon.

Sept. 15

at Houston

7:00 PM

Sun.

Sept. 21

vs NEW YORK JETS

1:00 PM

Sun.

Sept. 28

vs PHILADELPHIA

1:00 PM

Sun.

Oct. 5

at Seattle4:05 PM

Sun.

Oct. 12

vs SAN FRANCISCO

1:00 PM

Mon.

Oct. 20

at Detroit

8:15 PM

Sun.

Oct. 26

at New Orleans

4:05 PM

Sun.

Nov. 2

- bye - 


Sun.

Nov. 9

vs NEW ENGLAND

1:00 PM

Sun.

Nov. 16

at Buffalo

1:00 PM

Sun.

Nov. 23

at Los Angeles Rams

8:20 PM

Sun.

Nov. 30

vs ARIZONA

1:00 PM

Sun.

Dec. 7

vs NEW ORLEANS

1:00 PM

Thu.

Dec. 11

vs ATLANTA

8:15 PM

Sun.

Dec. 21

at Carolina

1:00 PM    

Sun.

Dec. 28

at Miami

1:00 PM

Sun.

jan. 3/4 TBD

vs CAROLINA

TBD

La stagione 2025 comincerà con una doppia trasferta per i Bucs, prima nel sempre insidioso campo dei Falcons e poi nel monday night a Houston. A seguire, doppio impegno casalingo con Jets ed Eagles.  

Nel corso del 2025 sono previste in tre occasioni due trasferte consecutive ma ci saranno anche tre gare di fila al RJS tra fine novembre e inizio dicembre, mentre con  i rivali di division dei Panthers giocheremo solo a fine stagione, nella terzultima e nell'ultima giornata.

Tra gli impegni in "prime time", da segnalare, oltre a quello di Houston alla seconda giornata, un altro monday night sempre in trasferta (a Detroit), un sunday night a Los Angeles sponda Rams e un thursday night in casa contro Atlanta.

Il bye arriverà abbastanza presto, ad inizio novembre, mentre il derby della Florida con i Dolphins si disputerà, a Miami, nella penultima giornata.

domenica 27 aprile 2025

Dal 7° giro arriva un altro WR, è Tez Johnson da Oregon

Il draft 2025 dei Bucs si è concluso nello stesso modo in cui era iniziato, e cioè acquisendo un WR: dal 7° giro (pick n.235 overall)  è infatti arrivato Tez Johnson, ricevitore da Oregon.

Ex compagno di squadra al college del RB Bucky Irving, scelto dai Bucs nello scorso draft, Tez Johnson è un WR  dalla taglia "minuta", meno di 1,80 m per 75 kg, molto veloce, e che si spera possa fornire un contributo anche come specialista nei ruoli di KR/PR.

Quello dei Bucs è stato - sulla carta - un draft abbastanza lineare, nessuna trade, quattro scelte su sei per rinforzare la difesa, e l'azzardo di chiamare un WR al primo giro: solo il tempo dirà se Licht e Bowles ci hanno visto giusto, a seconda che Egbuka dovesse rivelarsi tra i PRO il nuovo Mike Evans oppure il nuovo Michael Clayton, per citare due WR scelti al primo giro dai Bucs ma con una carriera assai diversa in NFL...   

Concluso il draft, i Bucs hanno poi firmato alcuni "undrafted" rookie, tra cui spiccano i nomi del DT Desmond Watson da Florida, uno dei rookie più "pesanti" del draft con i suoi oltre 200 kg (quasi tre volte il peso di Tez Johnson!) e della S Shilo Sanders, uno dei figli di Deion Sanders (si tratta del figlio meno illustre di Sanders; quello più quotato - il QB Shedeur - è finito ai Browns anche se solamente al 5° round). 

Di seguito, la lista di tutti gli undrafted rookie firmati fino ad ora da Tampa Bay: 

QB Connor Bazelak, Bowling Green - RB Josh Williams, LSU - WR Garrett Greene, West Virginia - WR Will Sheppard, Colorado - TE Anthony Landphere, Memphis - OL Jake Majors, Texas - C Ben Scott, Nebraska  - T Ben Chukwuma, Georgia State - DT Desmond Watson, Florida - LB John Bullock, Nebraska - CB Roman Parodie, Ohio - S Shilo Sanders, Colorado - S J.J. Roberts, Marshall - K Ryan Coe, Cal

sabato 26 aprile 2025

4° e 5° giro, presi David Walker (OLB) e Elijah Roberts (DE)


Anche dal quarto e dal quinto giro del draft arrivano due rinforzi per il reparto difensivo dei Tampa Bay Buccaneers.

Con la pick n.121 overall, al quarto giro, è stato scelto David Walker, outside linebacker da Central Arkansas, mentre la pick n. 157 overall del quinto round è stata impiegata per acquisire Elijah Roberts, DL da Southern Metodist University.

Si tratta di due prospetti interessanti, per quanto provenienti entrambi da college non di primissimo piano; l'auspicio è che possano fornire un discreto contributo, benché scelti al quarto e quinto round, se non altro dando profondità ai rispettivi reparti.   

A questo punto ai Bucs è rimasta solamente la scelta del settimo giro, a meno di trade, per concludere il draft 2025.