domenica 27 aprile 2025

Dal 7° giro arriva un altro WR, è Tez Johnson da Oregon

Il draft 2025 dei Bucs si è concluso nello stesso modo in cui era iniziato, e cioè acquisendo un WR: dal 7° giro (pick n.235 overall)  è infatti arrivato Tez Johnson, ricevitore da Oregon.

Ex compagno di squadra al college del RB Bucky Irving, scelto dai Bucs nello scorso draft, Tez Johnson è un WR  dalla taglia "minuta", meno di 1,80 m per 75 kg, molto veloce, e che si spera possa fornire un contributo anche come specialista nei ruoli di KR/PR.

Quello dei Bucs è stato - sulla carta - un draft abbastanza lineare, nessuna trade, quattro scelte su sei per rinforzare la difesa, e l'azzardo di chiamare un WR al primo giro: solo il tempo dirà se Licht e Bowles ci hanno visto giusto, a seconda che Egbuka dovesse rivelarsi tra i PRO il nuovo Mike Evans oppure il nuovo Michael Clayton, per citare due WR scelti al primo giro dai Bucs ma con una carriera assai diversa in NFL...   

Concluso il draft, i Bucs hanno poi firmato alcuni "undrafted" rookie, tra cui spiccano i nomi del DT Desmond Watson da Florida, uno dei rookie più "pesanti" del draft con i suoi oltre 200 kg (quasi tre volte il peso di Tez Johnson!) e della S Shilo Sanders, uno dei figli di Deion Sanders (si tratta del figlio meno illustre di Sanders; quello più quotato - il QB Shedeur - è finito ai Browns anche se solamente al 5° round). 

Di seguito, la lista di tutti gli undrafted rookie firmati fino ad ora da Tampa Bay: 

QB Connor Bazelak, Bowling Green - RB Josh Williams, LSU - WR Garrett Greene, West Virginia - WR Will Sheppard, Colorado - TE Anthony Landphere, Memphis - OL Jake Majors, Texas - C Ben Scott, Nebraska  - T Ben Chukwuma, Georgia State - DT Desmond Watson, Florida - LB John Bullock, Nebraska - CB Roman Parodie, Ohio - S Shilo Sanders, Colorado - S J.J. Roberts, Marshall - K Ryan Coe, Cal

sabato 26 aprile 2025

4° e 5° giro, presi David Walker (OLB) e Elijah Roberts (DE)


Anche dal quarto e dal quinto giro del draft arrivano due rinforzi per il reparto difensivo dei Tampa Bay Buccaneers.

Con la pick n.121 overall, al quarto giro, è stato scelto David Walker, outside linebacker da Central Arkansas, mentre la pick n. 157 overall del quinto round è stata impiegata per acquisire Elijah Roberts, DL da Southern Metodist University.

Si tratta di due prospetti interessanti, per quanto provenienti entrambi da college non di primissimo piano; l'auspicio è che possano fornire un discreto contributo, benché scelti al quarto e quinto round, se non altro dando profondità ai rispettivi reparti.   

A questo punto ai Bucs è rimasta solamente la scelta del settimo giro, a meno di trade, per concludere il draft 2025.

Dal 2° e 3° giro arrivano due CB: Benjamin Morrison e Jacob Parrish


La seconda giornata del draft è stata utilizzata dai Bucs per rinforzare il reparto che forse più di ogni altro necessitava di rinforzi importanti, ossia la secondaria. Licht e Bowles hanno impiegato sia la pick del secondo giro che quella del terzo per acquisire due CB, dando profondità al reparto e (si spera) innestando talento.   

Con la scelta del secondo giro (pick n.53 overall) è stato preso Benjamin Morrison, da Notre Dame. La scorsa stagione Morrison ha disputato solo 6 partite al college, a causa di un infortunio all'anca che ha richiesto un intervento chirurgico, e che rappresenta forse la principale preoccupazione relativamente a questa scelta. Morrison viene considerato dagli analisti un buon prospetto a livello di CB, soprattutto a questo punto del draft, l'unico dubbio potrebbe riguardare il suo infortunio dal quale speriamo si sia ripreso completamente.

Anche la scelta del terzo giro (pick n. 84 overall) è stata impiegata per portare a Tampa un CB: si tratta di Jacob Parrish, da Kansas State. Giocatore leggermente "undersized", non altissimo ma veloce, Parrish va a rinforzare il reparto della secondaria, storicamente uno dei punti deboli di Tampa Bay, che con i due innesti della seconda giornata del draft si spera possa fornire maggiori garanzie per la stagione 2025.

Vedremo chi arriverà dall'ultimo giorno del draft, in cui ci si aspettano ulteriori scelte per la difesa, ed in particolare per il reparto dei LB, che ad oggi sembra essere quello con meno profondità.

venerdì 25 aprile 2025

Draft, primo giro: i Bucs prendono il WR Emeka Egbuka

I Bucs, con una mossa abbastanza a sorpresa, hanno deciso di utilizzare la prima scelta del draft 2025 (pick n. 19 overall) per acquisire il WR Emeka Egbuka, da Ohio State. 

Alla vigilia del draft si pensava infatti che Tanpa Bay sarebbe andata, con la prima scelta, su un giocatore difensivo, per rinforzare i vari "need" presenti sia a livello di EDGE, LB che DB.

E invece, piuttosto che i "need", ossia cercare di rinforzare i reparti più in difficoltà, Licht e Bowles hanno deciso di premiare il "talento", decidendo che non era il caso di bypassare un elemento talentuoso come il WR Egbuka, sebbene il reparto dei WR sia di per sè già ampiamente affidabile, potendo contare su elementi del calibro di Mike Evans, Chris Godwin e dell'ottimo McMillan.

Ma va anche ricordato che che Mike Evans ha 32 anni ed è all'ultimo anno di contratto con i Bucs e che Chris Godwin, 30 anni, è reduce dal secondo grave infortunio della sua carriera ed il suo recupero al 100% è tutto da verificare. Così come il secondo anno McMillan dovrà confermare le buone cose mostrate nel suo anno da rookie.

La decisione di andare sul talento piuttosto che sui need ci può ampiamente stare, purché il WR da Ohio State confermi anche in NFL le ottime cose mostrate al college. Dopo l'arrivo di Emeka Egbuka al primo giro, dai prossimi round del draft ci si attende l'arrivo di innesti rilevanti per il reparto difensivo, a meno di ulteriori mosse a sorpresa da parte di GM/HC...