venerdì 24 gennaio 2025

L'OC Liam Coen lascia Tampa, sarà il nuovo HC dei Jaguars

E' durata una sola stagione l'avventura di Liam Coen nel ruolo di Offensive Coordinator dei Tampa Bay Buccaneers. Sembrava fatta, in casa Bucs, per un'estensione triennale di Coen, che ne avrebbe fatto l'OC più pagato dell'NFL.

E invece, dopo un rilancio dei Jaguars, Coen ha optato per Jacksonville, dei quali sarà il nuovo Head Coach a partire dal prossimo campionato.

Peccato, perché il lavoro svolto da Coen a Tampa era stato ottimo, rivitalizzando l'attacco dei Bucs - soprattutto il gioco su corsa - e guidando la squadra ai playoff, raggiunti soprattutto per quanto di buono fatto dal reparto offensivo più che per i meriti della difesa, spesso opaca e sottotono nella stagione appena conclusa.

Speriamo che ora Bowles scelga un degno sostituto al posto di Coen; da segnalare come gli ultimi due OC dei Bucs - Canales e Coen - abbiano ricoperto questo ruolo solo per una stagione a Tampa, diventando poi HC rispettivamente di Panthers e Jaguars.

I Bucs, oltre a Coen, hanno perso anche un altro elemento importante, John Spytek (uno dei principali collaboratori del GM Jason Licht) che è diventato il nuovo GM dei Las Vegas Raiders.

2 commenti:

  1. Posso dire CHE PALLE?
    Credo che questa sia una perdita pesantissima proprio per quello che hai detto nell'articolo perché il nostro attacco era bello da vedere e concreto nonostante qualche passaggio a vuoto.
    Quello che mi fa ridere è che i nostri amati Bucs vengono puntualmente derisi e snobbati salvo poi vedere gli altri team che vengono a pescare elementi da noi (frontoffice compreso).
    Adesso vedremo chi verrà intervistato e cercato, personalmente spero in un altro giovane con buone idee come Canales e Coen piuttosto che un vecchio dinosauro.
    Qualche rumor Star?
    Detto questo spero che Licht & c. lavorino duramente sulla difesa e mettano a posto linebackers e secondaria perché in quelle zone di campo siamo messi male.
    In attacco serviranno giusto un paio di innesti ma vedo il reparto decisamente completo e competitivo

    RispondiElimina
  2. I Bucs hanno chiesto ai L.A. Rams il permesso di intervistare Nate Scheelhaase (34 anni), che nella scorsa stagione ha ricoperto il ruolo di "Offensive Assistant/Pass Game Specialist", dopo alcune esperienze a Illinois e Iowa State come assistente allenatore dell'attacco.

    Per ora l'unico nome uscito è questo, vedremo chi saranno gli altri candidati, magari con un curriculum un po' più corposo del giovanissimo e con poca esperienza Scheelhaase.

    Spiace per la perdita di Liam Coen, soprattutto perché l'accordo tra Bucs e Coen per una proroga era stato raggiunto, poi i Jaguars hanno alzato l'offerta e Coen ha accettato la loro offerta. Non proprio il massimo dal punto di vista etico: di norma, quando si accetta una proposta (e pare proprio che Coen la proposta dei Bucs l'avesse accettata) poi non ci si rimangia la parola data solo perché una terza parte (i Jaguars) ha alzato il prezzo...

    Non ne farei comunque un dramma: sembrava una gravissima perdita, lo scorso anno, quella dell'OC Canales; poi è arrivato Coen e di Canales non ha più parlato nessuno.

    Il materiale umano a disposizione dei Bucs, in attacco, è di buona qualità, e non dimentichiamo che a scendere in campo sono i giocatori, non l'OC che chiama i giochi dalla sideline. Evans, Irving, Mayfield, una OL più che solida e una discreta batteria di TE sono garanzie importanti, a prescindere da chi sarà il nuovo OC.

    Come dicevi tu, in questa offseason, tra free agency e draft, ci sarà da lavorare (e molto) sul reparto difensivo, cercando di dare una sistemata al cronico "buco nero" della secondaria e di rinforzare il reparto dei LB, dove il migliore elemento è Lavonte David, che è free agent e che ha una età "importante", per cui non è detto che lo rivedremo in campo anche nel 2025.

    RispondiElimina