domenica 7 settembre 2025

Coi Falcons è una battaglia, alla fine la spuntano i Bucs per 23-20

Le partite con i Falcons, da alcuni anni a questa parte, sono brutte, sporche e cattive e alla fine, di solito,  un modo per perderle i Bucs lo trovano sempre. 

Non oggi, però.

Sia chiaro, il match, come da consuetudine tra queste due squadre, è stato abbastanza brutto, poche le belle giocate e parecchi gli errori, da entrambi i lati.

Oggi però ha prevalso Tampa Bay, che dunque parte bene nella stagione 2025, e complice le tre sconfitte delle avversarie di Division si ritrova da sola al primo posto nella NFC South. 

Partita, dicevamo, giocata male da Falcons e Bucs; Atlanta parte bene ma dopo un bel primo drive combina poco o nulla, i Bucs invece iniziano "imballati", si vede che Mayfield deve togliersi parecchia ruggine di dosso, ma Tampa Bay sembra comunque squadra con più potenziale di questi, onestamente, assai modesti Falcons. 

Da segnalare la bella prestazione del rookie WR Egbuka, che celebra con due TD la sua prima partita da professionista. E i Bucs, dopo un brutto inizio, sembrano avere il match abbastanza in controllo, ma con Atlanta di solito va a finire male, e infatti...

Il kicker McLaughlin, che di solito non sbaglia mai nulla, fallisce sia un FG che un XP, e di fatto regala agli avversari la ghiotta possibilità di portare quantomeno il match all'overtime.

Una fondamentale giocata di Winfield nega ai Falcons il TD della vittoria e la squadra di Morris si accontenta così di andare al FG del pareggio, che porterebbe il match al supplementare. Ma dalle abbordabilissime 44 yards, il kicker coreano di Atlanta la manda fuori.

Festeggia la sideline dei Bucs, e questa volta ride meno Morris (che, ricordiamo per chi all'epoca non seguiva i Bucs, è stato a mani basse il peggior HC in assoluto nella 50ennale storia di Tampa Bay).

Bene la vittoria, meno bene il gioco espresso sul campo. Per vincere la Division (davvero debole quest'anno, la NFC South) forse bastano anche questi Bucs a mezzo servizio, che però dovranno elevare e non di poco il proprio rendimento, perché non sempre troveremo sulla nostra strada avversari del livello dei Falcons...

2 commenti:

  1. Bene la W, poi per il gioco son convinto che col passare delle settima e verrà fuori qualcosa di piaceve perché la squadra c'è.
    Stasera la secondaria di Atlanta ha giocato benissimo coprendo Evans & c. alla grande.
    Di solito non mi nascondo dietro agli arbitraggi ma stasera soprattutto nel drive del sorpasso abbiamo assistito a delle chiamate senza senso! Un fallo a Vea ridicolo con Penix colpito con ancora la palla in mano... un incompleto dato buono che ha tenuto in vita il drive e poi ciliegina sulla torta il fumble non chiamato a Penix! Senza tutto questo avremmo visto un risultato ben diverso!
    Detto questo vorrei sottolineare come anche noi ci complichiamo la vita da soli.. faccio davvero fatica a capire la scelta dell'OL coach che mette Barton tackle sx, Bredeson centro e un backup come guardia sinistra... così invece di avere 4 titolari al loro posto ne hai 2 e gli altei 3 in difficoltà! Boh davvero non capisco...
    Speriamo che torni presto Wirfs così ognuno torna al suo posto e il rendimento torna alto.
    Per la D devo dire che Winfield e Mc Collum han giocato bene ma gli altri della secondaria sono assolutamente rivedibili.
    Speriamo che Dennis si dia una svegliata perché Lavonte da solo non ce la può fare.
    Poi solita menzione d'onore per il nostro amato Bakerone che si inventa soluzioni dal niente giocando come se il suo corpo fosse di qualcun altro...preghiamo che stia lontano dagli infortuni...
    Certo che se gli dessero una OL pensata meglio non sarebbe male..
    Comunque.. 1-0 e GO BUCS!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La W ottenuta contro i Falcons è particolarmente importante sia perché arrivata contro i principali rivali di Division sia perché giunta al termine di mille episodi (tutti contrari a parte l'ultlimo, il decisivo il FG sbagliato da Atlanta) da te indicati...

      Line offensiva: come è noto, si tratta del reparto più importante di una squadra di football, perché riuscire a fornire adeguata protezione al QB nei giochi di passaggio e aprire varchi nelle azioni di corsa vuol dire, quasi sempre, portarsi a casa una W.

      Per questo, vedere ieri una OL abbastanza improvvista con cambi di ruolo ha lasciato un po' interdetti... la cosa importante, come sottolineavi anche tu, è recuperare il prima possibile Tristan Wirfs, pietra angolare della OL e con il cui rientro credo rivedremo i vari Bredeson, Barton & co. riportati nel loro ruolo effettivo.

      Intanto godiamoci questa W corsara ad Atlanta, vincere in casa dei Falcons non è proprio come espugnare New Orleans... ma quasi!

      Elimina